viale Regina Margherita 16, 96100 Siracusa - Tel. 0931 68072 - Fax 0931 67674
Email:srps14000a@istruzione.it - PEC:srps14000a@pec.istruzione.it
Cod. Fisc. 93079130899 - Codice Unico Fatturazione Elettronica
Esito finale del progetto teatrale Proagon promosso da INDA e Comune di Siracusa che ha visto i nostri studenti mettersi in gioco nella rivisitazione / riscrittura di un classico greco e nella successiva messa in scena
Siamo lieti di aver ricevuto questo prestigioso riconoscimento per il lavoro svolto con grande dedizione dai nostri alunni della III e della IV B del Liceo scientifico, coordinati dalle docenti prof.ssa Sara Brunno e prof.ssa Stefania Montalto. Abbiamo raccolto la sfida del concorso #HackCultura2023 “Da un oggetto racconta la tua scuola”#daunoggettoraccontalatuascuola La sfida prevedeva la realizzazione di una storia digitale che racconta un aspetto della propria scuola attraverso un oggetto simbolico che rappresenti una componente del patrimonio culturale della scuola stessa. Ogni storia associata a un oggetto ha presupposto un’attività di ricerca e di elaborazione creativa da parte degli studenti, con il coordinamento degli insegnanti: si è trattato della costruzione di un digital storytelling e di un minuzioso e accurato lavoro di catalogazione di oggetti scientifici secondo i metadati dell’Istituto Centrale per il Catalogo Unico. Gli oggetti scientifici, che sono stati scelti dalla nostra "Collezione Cosensa" per far parte del Museo Scientifico Digitale, sono stati il punto di partenza per 4 percorsi STEAM di fisica, storia e cultura, l’anno prossimo continueremo ancora. Si ringrazia il prof. Ernesto Alì per il proprio contributo. Ringraziamo calorosamente lo staff di #DiCultHer e in particolare il dott. Carmine Marinucci e il dott. Giovanni Piscolla per il riconoscimento e per averci offerto questa significativa occasione di condivisione e di crescita.
Oggi la classe 3^G delle Scienze Applicate ha visitato l'Azienda Siracusana "Virtual Bakery" nell'ambito del percorso di Sostenibilità Sociale ed Alimentare
Completato dal Rotary Club di Siracusa il primo progetto “Teach to Teach”. Il Rotary Club di Siracusa, con la sovvenzione della Rotary Foundation del Rotary International e sotto la direzione del socio Maurilio Carpinteri, presidente della commissione distrettuale Blsd, ha realizzato un progetto che prevede la formazione dei docenti degli istituti scolastici superiori, finalizzato alla massima diffusione tra i loro alunni delle competenze di rianimazione cardio polmonare.
“Moltiplicare le competenze” è il l’obiettivo primario pienamente centrato in occasione del primo corso di formazione concluso al liceo scientifico O.M. Corbino. “Sono molto soddisfatta del risultato conseguito grazie alla partecipazione attiva al progetto dei docenti e degli studenti del liceo Corbino. Grazie a questo progetto ed alla diffusione capillare degli strumenti, Siracusa diventerà una città più sicura a beneficio dei cittadini e dei numerosi turisti che la vivono” ha dichiarato il presidente del Rotary Club di Siracusa dott.ssa Alessia di Trapani.
Il gemellaggio tra Siracusa e Rotterdam si inserisce nel binomio cittadinanza-accoglienza che affonda le radici nella metafora classica del “Viaggio” che ha coinvolto trenta alunni del nostro Liceo tra fine marzo e metà aprile, nell’ospitalità degli studenti olandesi. L’attività itinerante ha preso avvio dalla città di Siracusa con laboratori che hanno permesso agli studenti di Rotterdam di conoscere tradizioni, storia, costumi, arte e l’ingegno di personaggi che fanno della nostra città una meta ambita e invidiabile. Fondamentale per l’educazione cosmopolita è lo studio e la messa in pratica della lingua inglese, essenziale per la scoperta del Paese dei mulini a vento, che profuma di spezie, tulipani e fucina dell’arte contemporanea
Gli alunni della 4DS e 4G hanno visitato i mezzi navali della Guardia di Finanza, accompagnati dai docenti Amenta Giuseppe, Dicembre e Genovesi. Grande entusiasmo da parte degli alunni, che sono stati piacevolmente coinvolti dagli operatori.
Un ringraziamento da parte del Dirigente scolastico al corpo operativo, al loro comandante e al Ten. Raffaele Rosano, che li ha guidati nel percorso didattico.
Si è tenuta pochi giorni fa la sfida regionale di "Per un pugno di libri... scientifici" fra il Liceo Boggio Lera di Catania e il Liceo Corbino di Siracusa.
Complimenti a tutta la squadra dei corbiniani partecipanti (classi 5a, 5b, 1d, 2d, 5d, 3c, 4c, 5c) - accompagnati dalla prof.sse Colamasi e Fortuna - che si sono classificati per le nazionali di settembre.
Gli alunni Alessandra D'Amico, classe 5B, e Alessandro Boscarino, classe 1A, sono stati selezionati all'evento Lettera al Sindaco, promossa da Radio Sicilia. In particolare, Alessandra D'Amico è risultata prima classificata e ha ricevuto un pc messo a disposizione dall'emittente siracusana, durante una diretta radiofonica sabato 15 aprile 2023.
Complimenti da parte del D.S. e da tutta la comunità scolastica.
15-01-2023
Per trascorrere una giornata presso il nostro Liceo, conoscere gli ambienti, gli studenti, i docenti e sperimentare l'attività didattica potete contattare la referente, prof.ssa Sonia Fontana, ai seguenti recapiti: 📩 sonia-fontana@virgilio.it 📱3207830248 Oppure...
Leggi tutto14-10-2019
Integrazione graduatorie di istituto del personale docente, in attuazione del D.M. 3 giugno 2015 n. 326, come modificato.
Leggi tutto16-11-2016
Tutte le scuole - anche la nostra - hanno l’obbligo di far conoscere agli “interessati” (studenti, famiglie, professori, etc.) come vengono trattati i loro datipersonali. Devono cioè rendere noto, attraverso...
Leggi tutto30-11-2013
Si porta a conoscenza che sul lato destro del sito è presenze una sezione denominata Pubblicità Legale. Cliccando su Albo Pretorio On Line avrete accesso agli atti di pubblicazione relativi a...
Leggi tuttoOrario docenti
Ricevimento docenti