viale Regina Margherita 16, 96100 Siracusa - Tel. 0931 68072 - Fax 0931 67674

Email:srps14000a@istruzione.it - PEC:srps14000a@pec.istruzione.it

Cod. Fisc. 93079130899 - Codice Unico Fatturazione Elettronica

Sono ben 4 gli alunni del Liceo Corbino che si sono classificati per la partecipazione alla fase nazionale dei  “Campionati Internazionali di Giochi Matematici”: una gara bandita dal centro Pristem della Università Bocconi di Milano, giunta quest’anno alla sua 31ª edizione, articolata in quattro fasi nelle quali i concorrenti sono di fronte ad un certo numero di quesiti, di solito tra 8 e 10, che devono risolvere (indicativamente) in 60 o 90 minuti per la categoria C1(studenti scuole medie) e in 90 o 120 minuti per le altre categorie: C2 (studenti di terza media e prima superiore) , L1 (studenti di seconda, terza e quarta superiore), L2 (studenti di quinta superiore e biennio università) .

Le quattro fasi sono:

- i Quarti di finale che si è tenuta online il 23 febbraio 2024;

- le Semifinali che si sono tenute 16 marzo 2024;

  • la Finale nazionale che si svolgerà a Milano, in Bocconi, sabato 25 maggio 2024;
  • la Finalissima internazionale, prevista a Parigi il 25 e 26 agosto 2024.

Si tratta di competizioni matematiche basate su quesiti. Per affrontarle, non è necessaria la conoscenza di nessun teorema particolarmente impegnativo o di formule troppo complicate. Occorre invece la capacità di ragionare, un pizzico di fantasia e quell’intuizione che fa capire che un problema apparentemente difficile è in realtà più semplice di quello che si poteva prevedere.

È vincente soprattutto una voglia matta di giocare e di confrontarsi con se stessi e i compagni. Al contrario di una verifica, un gioco matematico non va a valutare la conoscenza di un ragazzo del programma ministeriale bensì va a valutare la sua capacità di pensare spesso fuori dagli schemi, di superare un ostacolo mentale. 

Il nostro liceo ogni anno partecipa attivamente ai Giochi matematici coinvolgendo i propri alunni, proprio perché situazioni didattiche legate al gioco permettono di allontanare l’idea della matematica come una serie di regole da imparare a memoria e mettono in luce tutte quelle caratteristiche, quali per esempio la creatività e l’intuizione, che contribuiscono a renderla gradevole e avvincente.

Quest’anno gli studenti del Liceo Corbino hanno mostrato un interesse e una partecipazione fuori dal comune.

Durante la fase iniziale delle gare denominata Giochi d’Autunno 2023, la fase di istituto dalla quale vengono selezionati gli studenti che accedono ai quarti di finale, gli alunni si sono cimentati con grande entusiasmo in divisioni moltiplicazioni, problemi di logica, calcolo delle probabilità, tutto da risolvere con velocità e ingegno, con competenze e abilità di analisi e sintesi.

Tra tutti coloro che hanno partecipato, ci preme segnalare gli studenti che si sono distinti per i risultati raggiunti e che si sono classificati alla finale nazionale dei Giochi matematici che si svolgerà a Milano, in Bocconi, sabato 25 maggio 2024.

Si tratta di Roberto Cultrera e Francesco Rizza della classe 1E per la categoria C2.  Per la categoria L1 Gabriele Blancato (classe 4B) e Armando Serranò (classe 2D).

Con soddisfazione di tutto l’istituto ci congratuliamo per il risultato raggiunto dai nostri studenti con lodevole impegno.

In bocca al lupo ragazzi!

Prev Next

Orientamento "Una giornata al Liceo…

15-01-2023

Per trascorrere una giornata presso il nostro Liceo, conoscere gli ambienti, gli studenti, i docenti e sperimentare l'attività didattica potete contattare la referente, prof.ssa Sonia Fontana, ai seguenti recapiti: 📩 sonia-fontana@virgilio.it 📱3207830248  Oppure...

Leggi tutto

Decreto Dipartimentale n. 1458 del 9/10/…

14-10-2019

Integrazione graduatorie di istituto del personale docente, in attuazione del D.M. 3 giugno 2015 n. 326, come modificato.

Leggi tutto

La Scuola a prova di privacy

16-11-2016

Tutte le scuole - anche la nostra - hanno l’obbligo di far conoscere agli “interessati” (studenti, famiglie, professori, etc.) come vengono trattati i loro datipersonali. Devono cioè rendere noto, attraverso...

Leggi tutto

La Pubblicità Legale nel nostro sito web…

30-11-2013

Si porta a conoscenza che sul lato destro del sito è presenze una sezione denominata Pubblicità Legale. Cliccando su Albo Pretorio On Line avrete accesso agli atti di pubblicazione relativi a...

Leggi tutto

 

 

accesso alla sezione pon

 

Ricevimento docenti

 

 

 

 

 

 

 

Vai all'inizio della pagina